Programmazione
Venerdí 21 novembre: VISIONI IN QUOTA
Marmolada 03.07.22
73'
Regia
Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon
Genere documentario
Nazionalità Italia
Trama
E’ il primo pomeriggio di domenica 3 luglio 2022 quando la Regina delle Dolomiti lascia l’Italia intera col fiato sospeso.

Un pezzo del ghiacciaio si è staccato e scivolando verso valle ad una velocitá di 300 km/h ha trascinato con sè tutto ció che ha incontrato lungo il suo cammino, lasciandosi alle spalle 11 vittime, 8 feriti ed uno squarcio enorme.

Il documentario fonde interviste, materiale di repertorio inedito e riprese ad oggi, in un unico linguaggio narrativo capace di restituire l’impotenza dell’uomo di fronte alla forza della natura, coinvolgendo emotivamente lo spettatore e accendendo i riflettori sugli uomini e le donne che in quei giorni hanno lavorato instancabilmente. Le interviste a: autoritá, soccorritori, guide alpine, testimoni oculari e sopravvissuti ci condurranno di ora in ora attraverso lo svolgimento degli eventi e la messa in moto della grande “macchina dei soccorsi” evidenziandone il forte impatto umano che ha avuto su chi era lí, magari con la consapevolezza di cercare tra i dispersi un amico o un collega. Un racconto che ci conduce a piú riflessioni su come il cambiamento climatico stia velocemente trasformando il territorio e come di conseguenza debba cambiare l’approccio nei confronti della montagna stessa.
Orari
venerdí 21 novembre ore 20:30
saranno presenti i registi del film
Week-end 22-23 Novembre
PAW PATROL: MISSIONE NATALE
60'
Regia
di Luke Dietz, Lucien Duncan-Reid, Jesse Gervasi
Genere Animazione
Nazionalità Canada
Trama
Paw Patrol: Missione Natale, è un film di animazione che si svolge la vigilia di Natale ad Adventure Bay, quando una terribile tempesta di neve rischia di rovinare le feste.
La slitta di Babbo Natale viene danneggiata, le renne si disperdono impaurite e tutti i regali, insieme alla sua preziosa stella magica, vanno perduti. Senza di loro, il Natale è in pericolo! La PAW Patrol entra subito in azione: i cuccioli devono ritrovare la slitta, raccogliere i doni dispersi e riportare le renne al Polo Nord prima che sorga il sole. Ma proprio quando tutto sembra sotto controllo, Babbo Natale si ammala e non può più consegnare i regali.
Orari
Sabato 22 Novembre ore 15:00 e 17:30
Domenica 23 Novembre ore 15:00 e 17:30
Week-end 22-24 Novembre
DRACULA: L'AMORE PERDUTO
109'
Regia
di Luc Besson
con Caleb Landry Jones, Zoë Bleu, Christoph Waltz, Ewens Abid, Matilda De Angelis, Guillaume De Tonquédec, Romain Levi, Raphael Luce, Bertrand-Xavier Corbi, Ivan Franek, Jassem Mougari
Genere Horror, Sentimentale
Nazionalità Francia, Gran Bretag
Trama
Dracula: L'Amore Perduto, il film diretto da Luc Besson, ha inizio nel 1480. Il principe Vlad di Valacchia (Caleb Landry Jones), valoroso condottiero, parte per combattere le orde ottomane, lasciando la sua amata moglie Elisabeta (Zoë Bleu) al sicuro.
Ma un destino crudele li separa per sempre, Elisabeta viene uccisa e quando la Chiesa si rifiuta di concederle la resurrezione, Vlad, accecato dal dolore, rinnega Dio e compie un atto blasfemo, uccidendo un sacerdote sull’altare. È l’inizio della sua condanna a vagare nei secoli come vampiro. Vlad diventa Dracula, creatura immortale delle tenebre. Anni dopo, nella Parigi del XIX secolo, Dracula intravede una giovane donna, Mina (Zoë Bleu), identica in tutto e per tutto a Elisabeta. Ossessionato dall’idea che sia la sua reincarnazione, lascia il suo castello in Transilvania per raggiungerla. L’incontro con Mina innesca una nuova spirale di passione, illusione e violenza.
Orari
Sabato 22 Novembre ore 21:00
Domenica 23 Novembre ore 20:30
Lunedì 24 Novembre ore 20:30
Venerdì 28 novembre: VISIONI IN QUOTA
Tra Natura e Quota - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane
70'
Regia
Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon con Giovanni Storti
Genere documentario
Nazionalità Italia
Trama
Un viaggio virtuale con i propri followers per percorrere la via ferrata più antica d’Italia con il quale Giovanni Storti ci porta sulle Alpi Apuane, tra biodiversità e sicurezza in montagna.

Un’occasione per scoprire con ironia un territorio selvaggio e riflettere sui problemi che ne minacciano la conservazione. Filo rosso di questa avventura proprio la biodiversità, concetto coniato nel 1988 dall'entomologo Edward Wilson: quell'interconnessione magica fra individui di tutte le specie che, come ricorda lo stesso Giovanni Storti “può essere definita come la ricchezza di vita sul nostro pianeta.”
Orari
venerdì 28 novembre ore 20:30
Week-end 29-30 Novembre
UNA FAMIGLIA SOTTOSOPRA
85'
Regia
di Alessandro Genovesi
con Luca Argentero, Valentina Lodovini, Licia Maglietta, Chiara Pasquali, Carlo Alberto Matterazzo, Martina Bernocchi
Genere Commedia
Nazionalità Italia
Trama
Una Famiglia Sottosopra, il film diretto da Alessandro Genovesi, segue la storia di Alessandro Moretti (Luca Argentero), un uomo che ha tutte le ragioni per sentirsi deluso dalla vita.
Disoccupato da anni, vede il proprio matrimonio con Margherita (Valentina Lodovini) sgretolarsi giorno dopo giorno, mentre i suoi tre figli gli sembrano sempre piú insopportabili. Perfino la suocera (Licia Maglietta), che vive con loro, non perde occasione per denigrarlo. Cosí, intrappolato in una routine fatta di rimpianti e fallimenti, Alessandro si ritrova spesso a fantasticare su una vita diversa. Non sarebbe certo una sorpresa se, nel profondo del suo cuore, desiderasse cambiare tutto, famiglia compresa. L’occasione si presenta durante il compleanno della figlia piú piccola, Anna (Chiara Pasquali).
Per festeggiarla, la famiglia decide di trascorrere una giornata in un grande parco divertimenti e di pernottare in uno degli hotel. Tra giostre, risate forzate e tensioni che si fanno sentire anche nei momenti di svago, la giornata scorre piú faticosa che spensierata. Ma al risveglio, il mattino seguente, accade l’inimmaginabile. Ciascun membro della famiglia si ritrova nel corpo di un altro. Ha cosí inizio una surreale e grottesca avventura in cui ognuno sará costretto, letteralmente, a mettersi nei panni dell’altro affrontando segreti, fragilitá e desideri che nessuno aveva mai avuto il coraggio di confessare.
In un vortice di equivoci e rivelazioni, Alessandro e i suoi scopriranno che comprendere davvero chi si ama richiede molto piú di una semplice convivenza, ma a volte serve un piccolo miracolo.
Orari
Sabato 29 Novembre ore 15:00 e 21:00
Domenica 30 Novembre ore 15:00 e 17:30
Week-end 29 Novembre - 01 Dicembre
IL MAESTRO
125'
Regia
di Andrea Di Stefano
Genere Drammatico
Nazionalità Italia
Trama
Il Maestro, il film diretto da Andrea Di Stefano, è ambientato nell’estate di fine anni Ottanta e racconta la storia di Felice (Tiziano Menichelli), un ragazzino di tredici anni, talento ancora acerbo del tennis con una pressione enorme sulle spalle, quella di un padre che ha investito tutto nei suoi successi futuri.
Dopo anni di allenamenti rigorosi, è arrivato il momento dei tornei nazionali. Per prepararlo, il padre lo affida a Raul Gatti (Pierfrancesco Favino), ex tennista con un ottavo di finale al Foro Italico, sbandierato come un trofeo. Raul è un uomo disilluso, con le ambizioni rimaste a metà strada e un presente fatto di rimpianti. Eppure, accetta l’incarico, forse per cercare una seconda occasione, forse solo per sfuggire a se stesso.
Orari
Sabato 29 Novembre ore 17:30
Domenica 30 Novembre ore 20:30
Lunedì 01 Dicembre ore 20:30
Venerdí 5 Dicembre - Giornata internazionale delle persone con disabilità
IL FARO
72'
Regia
di Gianluca Marcon, Diego Gavioli
Genere Documentario
Nazionalità Italia
Trama
'Il faro' di Gianluca Marcon e Diego Gavioli racconta 'il fantastico viaggio della banda Rulli Frulli' in un documentario la cui passione per la creativitá e la comunitá é contagiosa. I registi seguono la banda per anni, tra riprese d'archivio e documentario d'osservazione, e da spettatori sembra davvero di fare un piccolo viaggio - nel tempo - con i membri della banda e le loro difficoltá.

C'é qualcosa di magico nella banda Rulli Frulli, che ha sede in provincia di Modena ma ha membri sparsi per l'Italia. I suoi componenti sono di varie etnie, etá, genere, c'é chi ha disabilitá fisiche o mentali - la struttura di base é fondata sui valori di inclusione e integrazione. La loro musica é prevalentemente percussiva ma c'é anche chi canta o suona altri strumenti. Esistono da piú di 10 anni, sono tanti, e c'é chi é membro da quando é bambino. Hanno suonato per Bergoglio e per Mattarella. E soprattutto, gli strumenti suonati sono 'di fortuna', recuperati dalla spazzatura o costruiti artigianalmente con cose trovate per strada.
Orari
Venerdí 05 Dicembre ore 21:00
Ospite la cooperativa Insieme si Può
Week-end 06-08 Dicembre
ZOOTROPOLIS 2
108'
Regia
di Jared Bush
Genere Animazione, avventura
Nazionalità USA
Trama
Zootropolis 2, film diretto da Byron Howard e Rich Moore, vede di nuovo protagonisti la poliziotta Judy Hopps e il suo amico Nick Wilde, che nel film precedente era riuscito a superare l'esame per entrare in polizia. I due agenti dovranno indagare su un nuovo caso, che potrebbe rivelarsi uno dei più ardui e complessi della loro vita. Un misterioso rettile di nome Gary, giunto a Zootropolis, sta mettendo a soqquadro la città dei mammiferi.
Ospiti di un party prestigioso dove sarà presentato un libro misterioso, Judy (voce originale di Ginnifer Goodwin) e Nick (Jason Bateman) si trovano a dover impedire che Gary De'Snake (Ke Huy Quan) lo rubi. Nel tentativo però di fermarlo, vengono erroneamente scambiati per complici di Gary, trovandosi fuggitivi in sua compagnia. Capiscono presto che non è Gary il villain della situazione, anzi cercava il libro perché conterrebbe elementi che risolleverebbero la sua reputazione. Il cattivo è qualcun altro, che per mettere le mani sullo stesso volume non ha esitato in passato a uccidere... e lo farà ancora, se Nick e Judy non salveranno la situazione.
L'indagine, però, metterà a dura prova la collaborazione tra i due agenti, come mai accaduto prima d'ora..
Orari
Sabato 06 Dicembre ore 15:00 e 18:00
Domenica 07 Dicembre ore 15:00 e 18:00
Lunedì 08 Dicembre ore 17:30
Week-end 06-08 Dicembre
THE SMASHING MACHINE
123'
Regia
di Benny Safdie
con Dwayne Johnson, Emily Blunt, Oleksandr Usyk, Lyndsey Gavin, Ryan Bader, Zoe Kosovic, Andre Tricoteux, Takao Osawa, Whitney Moore, Bas Rutten, Satoshi Ishii
Nazionalità USA
Trama
he Smashing Machine, il film diretto da Benny Safdie, racconta la vita e la carriera di Mark Kerr (Dwayne Johnson), leggendario campione di wrestling, MMA e Vale Tudo.
Alla fine degli anni Novanta, quando l’UFC (Ultimate Fighting Championship), organizzazione di arti marziali miste statunitense, era ancora un’arena selvaggia e spietata, Kerr domina il ring con una potenza fuori dal comune. Ma dietro la corazza dell’atleta invincibile si nasconde un uomo fragile, tormentato da paure profonde, dipendenze e dal bisogno disperato di dimostrare il proprio valore. Accanto a lui c’é Dawn Staples (Emily Blunt), la donna che ama ma che fatica a comprendere, trascinata in un vortice di tensioni, sacrifici e autodistruzione.
Orari
Sabato 06 Dicembre ore 21:00
Domenica 07 Dicembre ore 21:00
Lunedí 08 Dicembre ore 20:30
Week-end 13-14 Dicembre
ZOOTROPOLIS 2
Regia
di Jared Bush
Genere Animazione, avventura
Nazionalità USA
Trama
\
Zootropolis 2, film diretto da Byron Howard e Rich Moore, vede di nuovo protagonisti la poliziotta Judy Hopps e il suo amico Nick Wilde, che nel film precedente era riuscito a superare l'esame per entrare in polizia. I due agenti dovranno indagare su un nuovo caso, che potrebbe rivelarsi uno dei più ardui e complessi della loro vita. Un misterioso rettile di nome Gary, giunto a Zootropolis, sta mettendo a soqquadro la città dei mammiferi.
Ospiti di un party prestigioso dove sarà presentato un libro misterioso, Judy (voce originale di Ginnifer Goodwin) e Nick (Jason Bateman) si trovano a dover impedire che Gary De'Snake (Ke Huy Quan) lo rubi. Nel tentativo però di fermarlo, vengono erroneamente scambiati per complici di Gary, trovandosi fuggitivi in sua compagnia. Capiscono presto che non è Gary il villain della situazione, anzi cercava il libro perché conterrebbe elementi che risolleverebbero la sua reputazione. Il cattivo è qualcun altro, che per mettere le mani sullo stesso volume non ha esitato in passato a uccidere... e lo farà ancora, se Nick e Judy non salveranno la situazione.
L'indagine, però, metterà a dura prova la collaborazione tra i due agenti, come mai accaduto prima d'ora..
Orari
Sabato 13 Dicembre ore 15:00 e 18:00
Domenica 14 Dicembre ore 15:00 e 18:00
Week-end 12-15 Dicembre
GIOVANI MADRI
105'
Regia
di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Genere Drammatico
Nazionalità Francia, Belgio
Trama
Giovani Madri, il film diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, si svolge in una casa famiglia dedicata alle giovani madri.
Jessica, Perla, Julie, Naïma e Ariane condividono molto piú di un tetto, sono adolescenti, ciascuna con un passato segnato da difficoltá e solitudini profonde, ma con una forza che le spinge in avanti. Vivono insieme in uno spazio a metá strada tra un rifugio e un campo di battaglia, dove ogni giorno é una nuova sfida da affrontare con coraggio e determinazione. Tra pannolini, sogni infranti e speranze tenaci, lottano per costruire un futuro diverso, non solo per se stesse, ma anche per i loro figli piccoli e vulnerabili.
Unite dall’esperienza di essere diventate madri troppo presto e dal desiderio di riscatto, cercano di riscrivere il proprio destino, sostenendosi a vicenda nel tentativo di diventare le donne che avrebbero voluto accanto a loro e che non hanno mai avuto.
Orari
Sabato 13 Dicembre ore 21:00
Domenica 14 Dicembre ore 21:00
Lunedí 15 Dicembre ore 20:30