Programmazione
Week-end 22-25 Settembre

OPPENHEIMER
180'
Regia |
\di Christopher Nolan con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh, Florence Pugh, Josh Hartnett, Jack Quaid, Matt Damon, Gary Oldman, Robert Downey Jr., Gustaf Skarsgård, Rami Malek, Scott Grimes, Dane DeHaan, Michael Angarano, Benny Safdie, David Krumholtz, Matthew Modine, Alden Ehrenreich, Dylan Arnold, Olivia Thirlby |
Genere | Drammatico, Biografico, Storico |
Nazionalità | USA, Gran Bretagna |
Trama |
Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni '40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri dell bomba atomica.
Nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un'arma nucelare, gli Stati Uniti danno il via, nel più grande segreto, al Progetto Manhattan destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia |
Orari |
Venerdì 22 Settembre ore 21.00
Sabato 23 Settembre ore 21.00 Domenica 24 Settembre ore 20.30 Lunedì 25 Settembre ore 20.30 |
Week-end 23-24 Settembre

ELEMENTAL
93'
Regia | di Peter Sohn |
Genere | Animazione, Avventura, Commedia |
Nazionalità | USA |
Trama |
Elemental, il film d'animazione Disney Pixar diretto da Peter Sohn, segue le vicende di un'insolita coppia, Ember e Wade in una cittá in cui gli abitanti, ovvero fuoco, acqua, terra e aria, vivono tutti insieme in diverse zone. Ember é una tenace e 'ardente' giovane donna sulla ventina, molto legata alla sua famiglia e dotata di un gran senso dell'umorismo. Nonostante sia una persona brillante, la ragazza ha un bel caratterino, tant'é che a volte s'infiamma molto facilmente e perde subito la pazienza. Ember é l'unica figlia di due immigrati, che vivono a Firetown, e non si é mai allontanata da casa, ma sapendo quanti sacrifici abbiano fatto i suoi genitori per darle una vita migliore della loro, é determinata a dimostrare il suo valore. La giovane, infatti, non vede l'ora di prendere in mano la conduzione dell'attivitá di famiglia, Il Focolare, una volta che suo padre Bernie sará andato in pensione.
Wade, invece, é il ragazzo 'che segue la corrente', coetaneo di Ember ed é molto attento ed empatico, difatti non ha alcun timore a mostrare le proprie emozioni, che si notano, tra l'altro, molto facilmente. Il giovane é un ottimo osservatore e un grande ascoltatore, non stupisce, infatti, che sia molto compassionevole con gli altri. La sua famiglia, con cui ha un buon rapporto, é esattamente come lui, ovvero composta da un gruppo vivace ed emotivo, che crea sempre un'opportunitá per condividere le loro emozioni. I due si ritroveranno a vivere un'avventura, che li porterá a scoprire qualcosa di fondamentale: quanto hanno davvero in comune, nonostante le apparenti diversitá. |
Orari |
Sabato 23 Settembre ore 15.00 e 17.30
Domenica 24 Settembre ore 15.00 e 17.30 |
RASSEGNA 'I VENERDI' PER IL FUTURO - NON ABBIAMO UN PIANETA DI RISERVA'

LA PANTERA DELLE NEVI
92'
Regia | di Marie Amiguet, Vincent Munier |
Genere | Documentario |
Nazionalità | Francia |
Trama |
La pantera delle nevi, il film diretto da Marie Amiguet e Vincent Munier, è un documentario girato sull'altopiano tibetano, un habitat selvaggio dove vivono animali rari. Il fotografo naturalista Vincent Munier, accompagnato dal romanziere Sylvain Tesson, esplora queste valli impervie alla ricerca della pantera delle nevi, non solo uno dei piú grandi felini esistenti, ma anche uno dei piú rari e difficili da avvistare.
Mentre la musica di Warren Ellis e Nick Cave accompagna le immagini di una natura incontrastata e poco esplorata, si puó ammirare la bellezza disarmante di questo mondo quasi incontaminato. La pantera delle nevi diventa cosí il simbolo di questo ambiente che rimanda a un'idea primordiale della natura, sebbene sia minacciata dall'influsso artificiale dell'essere umano. Il viaggio che compiono i due uomini è una sorta di percorso mistico, che li poterá a chiedersi quale sia davvero il loro posto nel mondo e li porrá di fronte al loro stesso io, quello radicato nelle profonditá della loro coscienza. Nel bel mezzo degli altipiani del Tibet, Tesson arriva a chiedersi se davvero ogni cosa su questo pianeta sia stata creata per essere vista dall'uomo o se, in questo come in altri casi, l'essere umano potesse fare a meno di guardare e, peggio ancora, intervenire, compromettendo la maestositá di questo posto, che rischia di andare distrutto per sempre. |
Orari |
Venerdí 29 Settembre ore 21.00
INGRESSO A 3 EURO |
Week-end 30 Settembre - 2 Ottobre

L'ORDINE DEL TEMPO
112'
Regia |
di Liliana Cavani con Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Kseniya Rappoport, Richard Sammel, Valentina Cervi, Fabrizio Rongione, Francesca Inaudi, Angeliqa Devi, Mariana Tamayo, Alida Calabria, Angela Molina |
Genere | Drammatico |
Nazionalità | Italia |
Trama |
L'ordine del tempo, il film diretto da Liliana Cavani, racconta la storia di un gruppo di amici di vecchia data, che ogni anno si ritrovano tutti insieme in una villa sul mare per festeggiare il compleanno di uno di loro. Durante i festeggiamenti la comitiva apprende una notizia terribile: il mondo, così come lo conosciamo, potrebbe finire nel giro di poche ore.
Il lasso di tempo che li separa dall'apocalisse sembra passare in modo diverso, talvolta veloce e altre volte eterno, mentre il gruppo di amici affronta le sue ultime ore in una notte estiva che cambierà per sempre le loro vite. |
Orari |
Sabato 30 Settembre ore 21.00
Domenica 01 Ottobre ore 20.30 Lunedì 02 Ottobre ore 20.30 |
Week-end 30 Settembre - 01 Ottobre

TARTARUGHE NINJA - CAOS MUTANTE
99'
Regia | Jeff Rowe, Kyler Spears |
Genere | Animazione, Azione, Avventura |
Nazionalità | USA |
Trama |
Tartarughe Ninja: Caos Mutante, film diretto da Jeff Rowe e Kyler Spears, racconta come i giovani fratelli Tartaruga, dopo aver trascorso diversi anni ad allenarsi nelle arti marziali, riemergano dal loro covo sotterraneo. Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo salgono in superficie dalle fogne per salvare la città di New York, minacciata da una banda di criminali, che detiene il controllo di ogni via e di ogni angolo della metropoli.
Grazie anche all'aiuto della loro nuova amica, Apirl O'Neil, i quattro fratelli useranno ogni loro abilità e dote per lottare contro i nemici, un esercito formato da mutanti, e poter mostrare così il loro valore da eroi a tutto il mondo. |
Orari |
Sabato 30 Settembre ore 15.00 e 17.30
Domenica 01 Ottobre ore 15.00 e 17.30 |
RASSEGNA 'I VENERDI' PER IL FUTURO - NON ABBIAMO UN PIANETA DI RISERVA'

UNA SCOMODA VERITA'
100'
Regia |
di Davis Guggenheim con Al Gore |
Genere | Documentario |
Nazionalità | USA |
Trama |
Una scomoda veritá, film-documentario diretto da Davis Guggenheim, affronta il problema del riscaldamento globale e dellinformazione legata ai cambiamenti climatici.
Protagonista è l'ex vicepresidente degli Stati Uniti d'America, Al Gore, che analizza, attraverso una presentazione di fama mondiale, la posizione di alcuni scienziati e le dinamiche politiche ed economiche che hanno influito su questa situazione disastrosa, mostrando quali sono i rischi che corriamo se non ci sará un repentino cambio di rotta per ridurre le emissioni di gas serra. Tra gli argomenti che Gore esamina c'è anche quello dello scioglimento dei ghiacci Antartici e della Groenlandia. Questi ultimi, avendo una salinitá ridotta, potrebbero interrompere la Corrente del Golfo, facendo crollare vertiginosamente le temperature in tutto il nord Europa. L'ex vicepresidente spiega anche come i problemi climatici influiscano sull'economia globale, citando a esempio la General Motors, negativa rispetto a Toyota riguardo il protocollo di Kyōto. Quindi è tutto perduto? No, almeno secondo Gore, che propone diverse soluzioni invitando tutti ad agire per cambiare il futuro... |
Orari |
Venerdí 06 Ottobre ore 21.00
INGRESSO A 3 EURO |
Week-end 7-9 Ottobre

IL PIU' BEL SECOLO DELLA MIA VITA
83'
Regia |
di Alessandro Bardani con Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander, Marzio El Moety, Betti Pedrazzi, Sandra Milo |
Genere | Commedia |
Nazionalità | Italia |
Trama |
Il piú bel secolo della mia vita, film diretto da Alessandro Bardani, racconta la storia di Giovanni (Valerio Lundini), un ragazzo che a causa di un'assurda legge non puó conoscere l'identitá dei suoi genitori biologici, gli stessi che non l'hanno riconosciuto alla nascita, prima del suo centesimo compleanno. Il giovane vorrebbe veder esaudito il suo unico desiderio e scoprire di chi é figlio prima di diventare vecchio, ma la burocrazia glielo impedisce.
Per smuovere l'opinione pubblica e far sí che si interessi al suo caso, Giovanni ha un'unica speranza: riuscire a conquistare la complicitá di Gustavo (Sergio Castellitto), unico centenario, come lui non riconosciuto alla nascita, ancora in vita. Peccato che quest'ultimo, nonostante sia l'unico in grado di poter aggirare la legge e avere diritto alla normativa, non sia affatto interessato alla questione. Da quest'incontro tra un uomo centenario proiettato verso il suo futuro e un giovane legato al suo passato nasce un'imprevedibile amicizia. |
Orari |
Sabato 07 Ottobre ore 17.30 e 21.00
Lunedí 09 Ottobre ore 20.30 |
RASSEGNA 'I VENERDI' PER IL FUTURO - NON ABBIAMO UN PIANETA DI RISERVA'

I AM GRETA - UNA FORZA DELLA NATURA
97'
Regia | di Nathan Grossman |
Genere | Documentario |
Nazionalità | Svezia |
Trama |
I Am Greta, film diretto da Nathan Grossman, è un documentario che ritrae la giovane attivista Greta Thunberg nella sua sfera pubblica e privata. Un ritratto della studentessa svedese, che ha inizio sin dalle prime proteste avviate nell'agosto del 2018 nel suo paese, quando l'allora 15enne Greta aveva dato cominciato a uno sciopero della scuola per un sit-in di fronte al Parlamento svedese, chiedendo di ridurre l'emissione di anidride carbonica in favore del clima e dell'ambiente. È stato da quelle solitarie proteste che è partito il suo movimento per salvare il nostro pianeta e una serie di manifestazioni si sono svolte in tutto mondo, mosse dallo spirito attivista di Greta.
|
Orari |
Venerdí 13 Ottobre ore 21.00
INGRESSO A 3 EURO |